Progettazione e realizzazione giardini

 

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE GIARDINI – SPAZI – ALLESTIMENTI

Progettazione, ideazione, disegno e realizzazione di GIARDINI, sogni, spazi aperti, allestimenti, case sugli alberi, labirinti, biolaghi, installazioni artistiche, scenografie, parchi, campi, terrazze, balconi.

Partiamo dal sopralluogo e dall’analisi dell’esistente, dalle criticità e dalle potenzialità. Fondamentale è la relazione con il paesaggio, le nostre azioni non possono essere autoreferenziali o calate dall’alto e senza alcun legame con il luogo o le persone. Il primo passo è l’ascolto, in più forme: ascolto della committenza, delle idee, delle aspirazioni e degli usi, le abitudini, i pensieri, le relazioni. Altro aspetto fondamentale è l’ascolto del luogo: predisporsi a recepire il più possibile le preesistenze, la storia, le storie, e gli usi, le potenzialità, sia quelle più evidenti che quelle più nascoste, e addirittura cercando di fare tali anche le criticità. 

Che siano alberi, cespugli, prati, edifici residenziali o industriali o locali tecnici, visuali da esaltare o da nascondere, vicinato, retri di cose… molto difficilmente un progettista di spazi aperti avrà a che fare con un foglio bianco, e quindi il mio dovere è quello di “tenere assieme” quante più cose possibili in fase progettuale, e proporre una soluzione che abbia senso profondo su più livelli. Pratico/funzionale, estetico, paesaggistico, vegetale, storico, tecnologico, ecologico, simbolico, economico…

Non ci si può poi rifiutare di affrontare l’aspetto della sostenibilità, che sia di approvvigionamento idrico, di materiali e del loro ciclo di vita, dell’uso di piante adatte al luogo, e della manutenzione necessaria, accogliendo anche questa come sfida per una ricerca e un lavoro che siano sempre più tendenti a un rapporto armonico dell’uomo con la natura.

La fase di progettazione è successiva quindi a un confronto aperto e costruttivo con la committenza.

Ricerchiamo quindi a fronte delle qualità necessarie già espresse, unità e bellezza, preziose ed armoniche, proprie di questo nostro tempo e fuori dal tempo.

Segue quindi la discussione del progetto e la verifica sul campo dello stesso, e la stipula di un contratto di manutenzione esclusiva, perché saremo i migliori ad avere cura delle nostre creazioni avendole pensate, ideate, realizzate, e sudate in tutte le fasi. Dando vita a una relazione vera e duratura con la committenza e con il luogo del cuore che abbiamo realizzato per voi.

Per le realizzazioni ci avvaliamo di collaborazioni con professionisti del settore, falegnami, fabbri, agronomi, idraulici, architetti, ingegneri, arboricoltori, tecnici, muratori.

Eseguiamo quindi lavori quali per esempio: preparazione del terreno anche con mezzi di movimento terra, drenaggi, fresatura, rullatura, semina, realizzazione di prati a rotoli, concimazioni, piantumazioni, trapianti, potature cespugli ed alberature, potatura alberi da frutta, messa in opera di bordure, pacciamature, concimazioni, piani di manutenzione, realizzazione pavimentazioni, strutture per esterni, pergolati, pedane, vasche, fioriere, muri a secco, sagomature siepi, ars topiaria, creazione di sculture, realizzazione impianti di irrigazione, impianti di illuminazione, fornitura di arredamenti per esterno, realizzazione di biopiscine e biolaghi, fontane, labirinti, saune, padiglioni, serre, case sugli alberi, stand fieristici, allestimenti di stabilimenti balneari, negozi, vetrine…

Giardini vissuti, abitati. 

Luoghi del cuore, il ricordo del paradiso perduto.

Eccoci.